Blog
VR

Cos'è la pietra sinterizzata?

aprile 17, 2023
Cos'è la pietra sinterizzata?
      

La pietra sinterizzata è una scelta popolare sia tra i designer che tra i proprietari di case grazie alla versatilità, bellezza, praticità e convenienza del prodotto. Marchi come Lapitec producono il materiale utilizzato per qualsiasi cosa, dai controsoffitti in pietra sinterizzata al tavolo da pranzo, ma cos'è la pietra sinterizzata?

Come viene prodotta la pietra sinterizzata?

La pietra sinterizzata è prodotta utilizzando recenti progressi tecnologici che imitano i processi che formano le pietre naturali. Mentre le pietre naturali come marmi e graniti si formano nel corso di migliaia di anni, per le lastre di pietra Lapitec bastano poche ore.

      
      





I minerali e le particelle di pietra come quelle che si trovano nella porcellana o nel granito sono accuratamente selezionati per qualità, colore e consistenza. Queste particelle sono quindi soggette a calore e pressione estremi, proprio come se fossero in profondità nella crosta terrestre per migliaia di anni, ma raggiunte molto più rapidamente. Al termine del processo, le particelle vengono unite insieme in modo permanente, senza bisogno di resine o agenti leganti, per creare la Pietra Sinterizzata.






Quali sono i vantaggi della pietra sinterizzata?

A un occhio inesperto, la pietra sinterizzata è quasi impossibile da distinguere dalla pietra naturale, a meno che non sia stata realizzata in un colore o motivo improbabile! 


Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --
Chat
Now

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
English
العربية
Deutsch
Español
français
italiano
日本語
한국어
Português
русский
简体中文
繁體中文
Afrikaans
አማርኛ
Azərbaycan
Беларуская
български
বাংলা
Bosanski
Català
Sugbuanon
Corsu
čeština
Cymraeg
dansk
Ελληνικά
Esperanto
Eesti
Euskara
فارسی
Suomi
Frysk
Gaeilgenah
Gàidhlig
Galego
ગુજરાતી
Hausa
Ōlelo Hawaiʻi
हिन्दी
Hmong
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Magyar
հայերեն
bahasa Indonesia
Igbo
Íslenska
עִברִית
Basa Jawa
ქართველი
Қазақ Тілі
ខ្មែរ
ಕನ್ನಡ
Kurdî (Kurmancî)
Кыргызча
Latin
Lëtzebuergesch
ລາວ
lietuvių
latviešu valoda‎
Malagasy
Maori
Македонски
മലയാളം
Монгол
मराठी
Bahasa Melayu
Maltese
ဗမာ
नेपाली
Nederlands
norsk
Chicheŵa
ਪੰਜਾਬੀ
Polski
پښتو
Română
سنڌي
සිංහල
Slovenčina
Slovenščina
Faasamoa
Shona
Af Soomaali
Shqip
Српски
Sesotho
Sundanese
svenska
Kiswahili
தமிழ்
తెలుగు
Точики
ภาษาไทย
Pilipino
Türkçe
Українська
اردو
O'zbek
Tiếng Việt
Xhosa
יידיש
èdè Yorùbá
Zulu
Lingua corrente:italiano